OLIVETTI E LA MUSICA
Insieme per la prima volta, M9 – Museo del ’900 e Fondazione Ugo e Olga Levi presentano Olivetti e la musica, un ciclo di tre appuntamenti in cui si ripercorreranno alcune programmazioni storiche della Società Olivetti di Ivrea, che promuoveva la cultura come strumento di crescita personale e di emancipazione sociale.
Tra il 1950 e il 1964, il Centro Culturale Olivetti organizza conferenze, concerti di musica da camera, mostre d’arte e altre manifestazioni riservate a dipendenti e familiari e non solo. In seguito, alcune iniziative più specifiche, diventano strutture operative autonome dal Centro Culturale: il cineclub, la società musicale, un circolo per il turismo culturale.
Gli appuntamenti:
- 21 dicembre 2024 ore 18.00
Il primo incontro dal titolo "Luigi Nono per i Servizi Culturali Olivetti - Luigi Nono 100 (1924-2024)" ha come protagonisti Roberto Calabretto e Claudio Ambrosini che racconteranno il concerto del 1975 quando Luigi Nono fu invitato dai Servizi Culturali Olivetti per la chiusura della stagione concertistica.
- 1° febbraio 2025 ore 17.00
Il secondo incontro è intitolato "Luciano Berio e il documentario industriale" con Roberto Calabretto e Paolo Bolpagni; l’Associazione Archivio Storico Olivetti ha dato il patrocinio all’intera iniziativa e partecipa con l’intervento di Marcella Turchetti.
- 15 febbario 2025 ore 17.00
Il terzo ed ultimo incontro si intitola "Musica da camera all'Olivetti" con Roberto Calabretto e Davide Amodio.