Festa del Pomodoro a Cappella di Querzè: 53ª edizione dal 18 al 28 luglio

Ogni estate, da oltre mezzo secolo, il profumo del pomodoro riempie le vie di Cappella, la frazione agricola del Comune di Scorzè (VE) che vanta il titolo di giardino verde della provincia. Qui, dove sorgono le principali aziende agricole locali, si coltiva uno dei prodotti più iconici e amati dell'estate: il pomodoro.

53ª edizione: tradizione e innovazione

Dal 18 al 28 luglio 2025, questo frutto della terra sarà il grande protagonista della 53ª edizione della Festa del Pomodoro, appuntamento simbolo del territorio e della sua vocazione agricola che da oltre mezzo secolo anima l'estate veneziana.

La manifestazione rappresenta uno degli eventi più longevi e sentiti del territorio veneto, testimonianza di una tradizione che si rinnova di anno in anno mantenendo intatto il suo legame con la terra e con la comunità locale.

Il pomodoro IGP protagonista della tavola

La festa è un vero e proprio inno al pomodoro IGP e alla cucina mediterranea. Lo stand enogastronomico propone un menù interamente ispirato alle innumerevoli varianti e preparazioni possibili, con un punto fermo irrinunciabile: il pomodoro ripieno gratinato, preparato secondo un'antica ricetta locale che risale al 1955 e che da generazioni si tramanda intatta, custodita come un segreto di famiglia.

Questo piatto simbolo della festa rappresenta l'essenza della tradizione culinaria locale, dove la semplicità degli ingredienti si trasforma in sapori autentici e memorabili.

Mostra ortofrutticola e Giornata del Bambino

Non solo buon cibo: la manifestazione offre anche una Mostra Ortofrutticola con i prodotti dei coltivatori locali, perfetta per acquistare pomodori freschi direttamente da chi li coltiva con passione. Un'occasione unica per entrare in contatto con i produttori e scoprire la qualità e la varietà dei prodotti agricoli del territorio.

C'è spazio anche per i più piccoli, con la Giornata del Bambino, che espone i lavori creativi delle scuole del territorio, coinvolgendo le nuove generazioni nella valorizzazione delle tradizioni locali e nell'educazione alimentare.

Undici giorni di eventi per tutte le età

Per undici giorni, il borgo si anima con eventi per tutte le età: musica live, spettacoli, attività per famiglie, giochi, tornei sportivi e momenti di convivialità che uniscono generazioni e accendono l'estate veneziana.

Il programma ricco e variegato garantisce intrattenimento continuo, trasformando Cappella in un punto di riferimento per l'estate della provincia di Venezia, capace di attrarre visitatori da tutto il Veneto e oltre.

Cappella: il giardino verde della provincia

La location dell'evento non potrebbe essere più appropriata: Cappella, frazione di Scorzè, è riconosciuta come il "giardino verde della provincia" grazie alla presenza delle principali aziende agricole locali e alla vocazione agricola del territorio.

Questa caratteristica rende la festa non solo un momento di celebrazione gastronomica, ma anche un'occasione per scoprire e valorizzare un territorio che ha fatto dell'agricoltura di qualità la sua bandiera.

Orgoglio collettivo e identità territoriale

La Festa del Pomodoro non è solo una celebrazione gastronomica, ma anche un momento di orgoglio collettivo per una comunità che ha fatto dell'agricoltura, della qualità e della condivisione i suoi pilastri. A Cappella, ogni pomodoro ha una storia. E ogni fetta racconta di terra, lavoro e sapore.

L'evento rappresenta un perfetto esempio di come le tradizioni locali possano diventare volano per la valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze, creando un ponte tra passato e presente, tra tradizione e innovazione.

Un appuntamento imperdibile dell'estate veneta

La manifestazione si inserisce nel calendario degli eventi estivi veneti come appuntamento di riferimento per chi ama la tradizione agricola, la buona cucina e l'atmosfera familiare delle feste di paese, offrendo un'esperienza autentica nel cuore della campagna veneziana.

Festa del Pomodoro

Informazioni pratiche

Date: 18-28 luglio 2025
Durata: 11 giorni
Località: Cappella, frazione di Scorzè (VE)
Facebook: https://www.facebook.com/festa.delpomodoro/

La 53ª edizione della Festa del Pomodoro di Cappella si conferma come uno degli eventi più significativi dell'estate veneta, capace di unire tradizione agricola, eccellenza gastronomica e spirito comunitario in una manifestazione che celebra il legame indissolubile tra territorio, prodotti tipici e identità culturale.

Notizie

Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale di Venezia

Mostra: La forza del colore. Roberto Capucci a Villa Pisani

La "Corte dei miracoli" torna a Muggia: mercato dell'antiquariato domenica 13 aprile

Olivetti e la musica, ciclo di incontri a Mestre