La "Corte dei miracoli" torna a Muggia: mercato dell'antiquariato domenica 13 aprile

Il mercato dell'antiquariato torna nel centro di Muggia

Domenica 13 aprile 2025, giorno delle Palme, ritorna a Muggia la "Corte dei miracoli", il tradizionale mercato del piccolo antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico che si svolge ogni seconda domenica del mese. L'appuntamento, a cura dell'associazione culturale "Cose di Vecchie Case" in co-organizzazione con il Comune di Muggia, animerà Piazza della Repubblica e via Roma dalle 8 del mattino fino al tramonto, con ingresso libero.

Corte dei miracoli

Un ricco assortimento di curiosità e rarità

La manifestazione rappresenta una selezionata vetrina dedicata all'antiquariato, modernariato e creazioni artigianali con espositori provenienti da tutta la regione. I visitatori potranno passeggiare tra eleganti gazebo alla ricerca di piccole curiosità e antichità, in un evento che è da sempre fonte di sorprese e di piccole, grandi occasioni da cogliere al volo.

In esposizione si potranno trovare:

  • Oggetti di antiquariato e modernariato
  • Vinili d'epoca e dischi a 45, 33 e 78 giri
  • Fumetti da collezione
  • Miniature e modellini
  • Quadri antichi e preziose cornici
  • Ceramiche e foto d'epoca
  • Bambole della nonna e giocattoli di latta
  • Lampadari e grammofoni
  • Volumi antichi
  • Schede telefoniche e collezioni di sorpresine
  • Soldatini, macchinine, Puffi e peluche

Artigianato artistico e creazioni originali

Molto ricca anche la sezione riservata all'artigianato artistico, con espositori che presenteranno:

  • Oggetti in vetro, ceramica e ferro battuto
  • Creazioni in legno e pelletteria
  • Fiori dipinti
  • Tomboli (ricami e merletti antichi)
  • Bigiotteria etnica
  • Vetreria Tiffany
  • Saponi artistici
  • Dipinti su stoffa e bambole ricamate
  • Piatti di ceramica decorati con caratteristici scorci del Golfo

In occasione della primavera e dell'approssimarsi della Pasqua, non mancheranno proposte dedicate alle festività pasquali, con l'intento di offrire simpatiche e originali idee regalo per la bella stagione.

L'associazione "Cose di Vecchie Case"

Attiva dal 1998 in tutta la regione e forte di oltre 350 iscritti, l'associazione "Cose di Vecchie Case" - che nel 2023 ha festeggiato i 25 anni di attività - vanta un'esperienza ormai consolidata nel settore. Organizza eventi con oltre 100 espositori privati tra collezionisti, hobbisti, artisti e artigiani in collaborazione con diverse amministrazioni comunali del Friuli Venezia Giulia, tra cui Trieste, Duino-Aurisina, Muggia, Grado, Monfalcone, Palmanova, Gradisca d'Isonzo, Ronchi dei Legionari e Bordano.

Prossimo appuntamento

La prossima uscita del tradizionale appuntamento con la "Corte dei miracoli" si terrà (tempo permettendo) domenica 11 maggio 2025, sempre dalle 8 al tramonto con ingresso libero.

Informazioni

  • Data: Domenica 13 aprile 2025
  • Orario: Dalle ore 8 fino al tramonto
  • Luogo: Piazza della Repubblica e via Roma, Muggia
  • Ingresso: Libero

Per informazioni, è possibile contattare l'Associazione culturale "Cose di Vecchie Case" via email all'indirizzo cosedivecchiecase.trieste@virgilio.it oppure visitare la pagina Facebook dell'associazione.

Notizie

Olivetti e la musica, ciclo di incontri a Mestre

Audaci e sportive. Le donne nelle riviste tra 1922 e 1945

Biennale d'Architettura 2025

MILLEMONDI – La rassegna di Mira e Mirano con le famiglie