La cattedrale, dedicata a Santa Maria Assunta, venne fondata nel 639 e ampliata nell'864.
E' considerata il monumento più antico di Venezia.
La chiesa presenta una facciata semplice di tipo basilicale divisa in tre navate, con 18 colonne in marmo greco.
L'orario indicato si riferisce al periodo invernale. Dal primo aprile al 31 ottobre l'orario di visita è dalle 10.30 alle 17.30.
Appuntamento con la tradizione e la ricerca di oggetti unici: torna la seconda domenica del mese con espositori da tutta la regione, in un'atmosfera primaverile arricchita da proposte a tema pasquale.
Tre incontri ad ingresso libero tra dicembre 2024 e febbraio 2025 al M9 di Venezia Mestre che ripercorrono alcune programmazioni storiche della Società Olivetti di Ivrea.
Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia: dal 29 novembre 2024 al 28 febbraio 2025 la mostra dedicata all'immagine femminile (e del suo uso pubblico) nelle riviste, di moda ma non solo, tra il 1922 e il 1945.