Si tratta del primo grande palazzo del Rinascimento veneziano. Fu costruito nel 1481 per volere di Andrea Loredan su progetto dell'architetto Moro Codussi.
Dal 1959 è sede principale del Casinò Municipale di Venezia.
Per la visita è necessario indossare la giacca, che su necessità viene prestata dalla direzione del Casinò; vietato l'ingresso con scarpe da ginnastica.
Appuntamento con la tradizione e la ricerca di oggetti unici: torna la seconda domenica del mese con espositori da tutta la regione, in un'atmosfera primaverile arricchita da proposte a tema pasquale.
Tre incontri ad ingresso libero tra dicembre 2024 e febbraio 2025 al M9 di Venezia Mestre che ripercorrono alcune programmazioni storiche della Società Olivetti di Ivrea.
Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia: dal 29 novembre 2024 al 28 febbraio 2025 la mostra dedicata all'immagine femminile (e del suo uso pubblico) nelle riviste, di moda ma non solo, tra il 1922 e il 1945.