Notizie
Tocchiamoli con mano al Museo di Altino
Laboratorio di manipolazione dell'argilla per conoscere meglio le sculture della mostra 'Antenati altinati'.
Jacques Henri Lartigue. L'invenzione della felicità
La rassegna presenta 120 immagini, di cui 55 inedite, tutte provenienti dagli album fotografici personali di Lartigue, dei quali saranno esposte alcune pagine in fac-simile.
Visitie per gruppi il lunedì mattina
Da lunedì il museo dedicherà le mattine del lunedì a visite per gruppi con guida al seguito, dalle ore 8.15 alle ore 14. Segnaliamo che è obbligatorio prenotarsi per la visita, e che i gruppi devono comprendere al massimo 10 persone, guida esclusa.
International Drawing Marathon
Le Gallerie dell’Accademia di Venezia hanno per la prima volta promosso l’International Drawing Marathon, dalle 10 del mattino alle 22 di sera nella giornata di lunedì 27 aprile 2020.
La Biennale Educational
Vuoi danzare a casa tua, a misura di click? L’attività Educational della Biennale di Venezia ti aiuta con Danzando alla Biennale, un laboratorio creativo online tra Danza e Architettura, destinato a tutte le età, ai bambini e ai loro genitori.
La Collezione Peggy Guggenheim a casa tua
L'arte e la bellezza non devono fermarsi: la Collezione Peggy Guggenheim, infatti, continua la sua opera di educazione e divulgazione arrivando nelle vostre case con un palinsesto social, ricco di sorprese, per raccontarvi storie originali.
Mi porto a casa il Museo!
L’arte ci aiuta a cambiare punto di vista, a stravolgere le abitudini, a scoprire nuovi modi per guardare il mondo. Immagina che le opere d’arte del museo possano arricchire il tuo spazio, gli ambienti che abiti.
Teatro la Fenice di Venezia
Anche il Teatro La Fenice di Venezia ha aderito alla campagna #iorestoacasa, nata spontaneamente in rete, e ha riprogrammato il suo calendario trasferendo un nutrito cartellone di spettacoli sul suo canale youtube.
Riflessione sulla Giornata Mondiale dell'Acqua
Nella Giornata Mondiale dell'Acqua, indetta per il 22 marzo 2020, le Gallerie dell'Accademia di Venezia hanno proposto una riflessione, associando la problematica ambientale alla situazione attuale
A 20 anni dalla Convenzione Europea del Paesaggio: bilanci e prospettive.
Seminario aperto al pubblico in cui alcuni funzionari della Soprintendenza proporranno riflessioni e contributi sul portato che, negli ultimi 20 anni, la Convenzione Europea del Paesaggio ha avuto sulle azioni istituzionali di tutela paesaggistica.
Categorie
Altre Voci
Scampoli veneziani