Domenica al Museo

L'apertura ai visitatori del Salone monumentale della Libreria potrebbe essere ritardata a causa della chiusura delle vie di accesso a Venezia. La Biblioteca Nazionale Marciana e il Museo Archeologico Nazionale di Venezia aderiscono all’iniziativa ministeriale “Domenica al Museo” in applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato. Domenica 2 febbraio 2020 tutti potranno accedere gratuitamente alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana e al Museo Archeologico Nazionale dall’ingresso di Piazzetta San Marco n. 13/a (orario: 10.30 – 17.00, ultimo ingresso alle ore 16.00). Il pubblico che desidera visitare soltanto queste due sedi, pertanto, potrà accedervi dall’ingresso storico della Biblioteca Nazionale Marciana (Libreria Sansoviniana: Piazzetta San Marco n. 13/a). Sarà l’occasione anche per visitare la mostra “1619-2019: 4° centenario della Historia del Concilio Tridentino di Paolo Sarpi”. Si precisa che, per motivi di sicurezza, non saranno ammessi visitatori con zaini, trolley e borse ingombranti. Non sarà permesso l’accesso di persone con il volto coperto, per precisa indicazione della Prefettura.

Data: 02 febbraio 2020
Costo del biglietto:
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Venezia, Sale monumentali della Biblioteca nazionale Marciana
Orario: 10.30 – 17.00, ultimo ingresso alle ore 16.00
Telefono: 041 2407211
Fax: 041 5238803
E-mail: biblioteca@marciana.venezia.sbn.it
Sito web

Notizie

La "Corte dei miracoli" torna a Muggia: mercato dell'antiquariato domenica 13 aprile

Olivetti e la musica, ciclo di incontri a Mestre

Audaci e sportive. Le donne nelle riviste tra 1922 e 1945

Biennale d'Architettura 2025