Notizie
Regata Storica di Venezia
A Venezia entra nel vivo la stagione remiera, un susseguirsi per tutta l’estate di regate di voga alla veneta, disciplina unica al mondo praticata da millenni nella Laguna veneziana.
Mattino Kids al Museo Nazionale di villa Pisani
Mattino Kids al Museo Nazionale di villa Pisani. Martedì 13 agosto dalle 10.00 alle 12.00
Visite guidate alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana
Visite guidate alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana ogni seconda domenica del mese, prossimo appuntamento: 11 agosto 2019.
Festa del Redentore
La Festa del Redentore è una delle feste popolari più sentite di Venezia, e da oltre 400 anni ricorda ai veneziani la fine della terribile pestilenza che nel Cinquecento decimò la popolazione della Serenissima.
Poesia in due
Venerdì 21 giugno 2019, alle ore 17, la Biblioteca Nazionale Marciana ospiterà nelle sue Sale Monumentali (Libreria Sansoviniana, ingresso da Piazzetta San Marco 13/a, Venezia) la presentazione dell’edizione italiana del libro di poesie Olone.
Domenica 16 giugno 2019 ingresso gratuito Biblioteca Nazionale Marciana
Nelle festività del 14 aprile, 16 giugno, 6 ottobre e 8 dicembre, è nuovamente previsto l’ingresso gratuito per tutti i residenti dei 44 comuni della Città Metropolitana, in 9 musei veneziani.
Salone Nautico Venezia 2019
Il Salone Nautico sbarca a Venezia: un’occasione unica per celebrare il rapporto millenario tra la città e l’acqua con esposizioni, eventi e ospiti internazionali.
Presentazione del volume di Roberta Morosini
Nell’ambito dell’iniziativa ministeriale “Il Maggio dei Libri” la Biblioteca Nazionale Marciana venerdì 31 maggio 2019, alle ore 17, propone la presentazione del volume di Roberta Morosini, Dante, il Profeta e il Libro
Presentazione del volume di Wolfgang Wolters
Nell’ambito dell’iniziativa ministeriale “Il Maggio dei Libri” la Biblioteca Nazionale Marciana giovedì 23 maggio 2019, alle ore 17 propone la presentazione del volume di Wolfgang Wolters, Piazza San Marco a Venezia.
Visita guidata al cantiere di restauro del Globo celeste di Coronelli
La Biblioteca propone, mercoledì 22 maggio 2019, alle ore 11.00, una nuova visita guidata al cantiere di restauro del Globo celeste di tre piedi e ½ del celebre cartografo e cosmografo Vincenzo Coronelli
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Successiva
Pagina 5 di 9
Categorie
Altre Voci
Scampoli veneziani