Notizie
Paride Arciere
Il Museo Nazionale Archeologico di Altino da domenica 12 e fino al 31 gennaio 2020 espone il prezioso bronzetto conosciuto come "Paride Arciere".
Visita in relax al Museo Nazionale di Villa Pisani
VISITA IN RELAX | ore 10 - Visita guidata della Villa per scoprire in modo rilassato la Regina delle Ville, lungo la riviera del Brenta. Guida al piano nobile, per conoscere le molteplici e pregevoli opere d'arte
1619-2019: 4° centenario della Historia del Concilio Tridentino di Paolo Sarpi
La Biblioteca Nazionale Marciana propone, per sabato 14 dicembre 2019, alle ore 11.00, una visita guidata della durata di un’ora circa alla mostra “1619-2019: 4° centenario della Historia del Concilio Tridentino di Paolo Sarpi”.
Ascesa alla sapienza
Giovedì 5 dicembre, alle ore 17, in occasione dell’uscita del nuovo studio dedicato alla lettura del programma iconografico dello Scalone monumentale della Libreria sansoviniana, si conclude il breve ciclo di incontri “Ascesa alla Sapienza”.
Gerardo Balestrieri presenta "Canzoni del mare salato"
Il cantautore Gerardo Balestrieri, finalista al Premio Tenco, giovedì 21 novembre alle ore 17.00 presenterà in uno spettacolo concerto il suo ultimo concept album intitolato "Canzoni del mare salato", dedicato a Corto Maltese.
Bembo ritrovato. Il postillato autografo delle Prose
La Biblioteca Nazionale Marciana organizza martedì 12 novembre alle ore 17 nel Salone della Libreria Sansoviniana, sua sede storica, la presentazione del volume: Fabio Massimo Bertolo, Marco Cursi, Carlo Pulsoni, Bembo ritrovato.
Kodakara. Bambini: i più preziosi tesori
Alle ore 15.00 Elisa de Concini accoglierà il pubblico con una visita guidata dedicata alla maternità e ai bambini. Si parlerà di rituali propiziatori per una buona nascita, giocattoli e stampe nel Giappone dei Tokugawa.
Tra terraferma e laguna: una nuova narrazione per Equilum-Jesolo
Si concludono gli incontri che il Centro Studi Torcellani organizza alla Biblioteca Nazionale Marciana già da sette anni: giovedì 24 ottobre 2019, alle ore 17, con una conferenza di Sauro Gelichi – Università Ca’ Foscari di Venezia.
Gli strumenti musicali giapponesi
Sabato 19 ottobre 2019 ore 16.00 la dott.ssa Giacomello guiderà i visitatori alla scoperta degli strumenti musicali del Giappone servendosi di schede tattili e della nuova app MuseoOrientale scaricabile gratuitamente.
Suzhou Gardens and Chinese Painting
10 ottobre 2019: "Suzhou Gardens and Chinese Painting" Conferenza di Qiujin Mao al Museo d'arte orientale di Venezia.
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Successiva
Pagina 3 di 9
Categorie
Altre Voci
Scampoli veneziani