Notizie
Leonardo da Vinci. L’uomo è il modello del mondo
Una importante esposizione di 25 fogli autografi, tra cui l’”Uomo Vitruviano” risultato di una sintesi insuperata di rappresentazione armonica, assurto a simbolo di perfezione classica del corpo e della mente.
Carnevale di Venezia
Il Carnevale di Venezia come ogni anno si presenta con un programma ricco di spettacoli e divertimento.
Tintoretto 1519–1594
In due sedi (Palazzo Ducale e Gallerie dell’Accademia) il percorso espositivo costituito da capolavori provenienti dalle principali collezioni pubbliche e private del mondo
Lancerotto. Il ritorno di un protagonista
La mostra dedicata ad Egisto Lancerotto a Villa Pisani di Stra. In mostra trentaquattro quadri provenienti dalla collezione civica di Noale, dall'08 aprile 2017 al 25 giugno 2017
Le trincee di Altinum
Una mostra fotografica curata dallo storico Sergio Sbalchiero nell'ambito delle iniziative per il Centenario della Grande Guerra, al Museo archeologico nazionale di Altino dal 7 maggio al 4 luglio 2017
Mostra del Premio Arte Laguna all'Arsenale di Venezia
Il Premio Internazionale Arte Laguna inaugura a Venezia le mostre collettive dell'undicesima edizione del concorso. L'appuntamento per l'apertura e cerimonia di premiazione degli artisti, è sabato 25 marzo alle ore 18, alle Nappe dell'Arsenale Nord.
Il mondo di Han Meilin
La mostra "Il mondo di Han Meilin", sarà inaugurata a Ca’ Foscari Esposizioni giovedì 27 ottobre alle ore 18, è la prima mostra fuori dalla Cina di Han Meilin, unico artista cinese insignito dall’UNESCO come “artista per la pace”.
Il grand tour e le origini del 3D
Un viaggio straordinario in 3D, tecnica inventata nella seconda metà dell'800, dal 16 aprile al 1 novembre 2016 al Museo nazionale di Villa Pisani di Stra (Venezia).
L’onore delle armi: araldica per bibliotecari
La Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con la sezione Veneto dell’A.I.B., Associazione Italiana Biblioteche, organizza il corso “L’onore delle armi: araldica per bibliotecari”, che si terrà nella sua sede nei giorni 10 e 11 ottobre 2016.
Fuori dal Ghetto. Arte e Creatività ebraica
L'arte supera le barriere. Al via la rassegna con due incontri d'eccezione: mercoledì 18 maggio, con lo scrittore Gary Shteyngart e lunedì 23 maggio con uno straordinario doppio appuntamento, alle 18.00 e alle 20.00 con il regista Alberto Caviglia.
Precedente 1 2 3 4 5 Successiva
Pagina 3 di 5
Categorie
Altre Voci
Scampoli veneziani