Notizie
Presentazione del volume Albrecht Dürer e Venezia
Nell’ambito dell’iniziativa ministeriale “Il Maggio dei Libri” la Biblioteca Nazionale Marciana martedì 21 maggio 2019, alle ore 17, propone la presentazione del volume Albrecht Dürer e Venezia, a cura di Giovanni Maria Fara.
La Biennale di Venezia 58a Esposizione Internazionale d’Arte
Sarà aperta al pubblico da sabato 11 maggio a domenica 24 novembre 2019, ai Giardini e all’Arsenale, la 58. Esposizione Internazionale d’Arte dal titolo May You Live In Interesting Times.
La collezione di sculture classiche a palazzo dopo quattro secoli
Il fulcro di DOMUS GRIMANI 1594 – 2019 è la ricostruzione di uno dei più significativi episodi della museologia europea – la Tribuna del patriarca Giovanni, ancora integra nella sua struttura architettonica.
Sporchiamoci le mani!
Laboratorio per bambini tra i 6 e gli 11 anni: avranno l'occasione di scoprire le tecniche usate dagli antichi per realizzare i vasi in ceramica. I partecipanti potranno poi creare un vasetto in argilla che potranno personalizzare a piacere
Il Veneto di Shakespeare
Martedì 16 aprile 2019, alle ore 17, per il quarto incontro del ciclo “Incontriamoci in Marciana” la Biblioteca Nazionale Marciana propone la presentazione del libro di Sergio Perosa, Il Veneto di Shakesperare.
Sporchiamoci le mani! Laboratorio per bambini
Laboratorio per bambini tra i 6 e gli 11 anni: avranno l'occasione di scoprire le tecniche usate dagli antichi per realizzare i vasi in ceramica. I partecipanti potranno poi creare un vasetto in argilla che potranno personalizzare a piacere.
Presentazione del volume di Giusy Moretti e Ivo Prandin
Nell’ambito dell’iniziativa ministeriale “Il Maggio dei Libri” la Biblioteca Nazionale Marciana venerdì 17 maggio 2019, alle ore 17, propone la presentazione del volume di Giusy Moretti e Ivo Prandin, La forza della fragilità.
Gli occhiali di Hemingway
Venerdì 12 aprile 2019, alle ore 17, per il terzo incontro del ciclo “Incontriamoci in Marciana” la Biblioteca Nazionale Marciana propone la presentazione del romanzo di Elisabetta Baldisserotto,
Leonardo da Vinci. L’uomo è il modello del mondo
Una importante esposizione di 25 fogli autografi, tra cui l’”Uomo Vitruviano” risultato di una sintesi insuperata di rappresentazione armonica, assurto a simbolo di perfezione classica del corpo e della mente.
Incontriamoci in Marcian
La Biblioteca Nazionale Marciana propone un nuovo ciclo di appuntamenti che si svolgeranno da marzo a giugno di quest’anno nella sua sede monumentale (Libreria Sansoviniana, Piazzetta san Marco 13/a, Venezia) dal titolo “Incontriamoci in Marciana”.
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Successiva
Pagina 6 di 9
Categorie
Altre Voci
Scampoli veneziani