Notizie
Tell your battle
Le Gallerie dell'Accademia di Venezia sono liete di partecipare a Tell your battle - Raccontaci la tua battaglia, evento online promosso dal Museo della Battaglia e di Anghiari.
"Una stagione sul sofà". Il cartellone digitale del Teatro Stabile del Veneto
Per combattere la noia di questa nuova esistenza blindata, che costringe non solo a ridefinire le relazioni interpersonali ma anche ad immaginare nuove modalità di lavoro, il Teatro Stabile del Veneto alza il sipario virtuale.
Le Marie incontrano la collezione Grimani
Il Museo di Palazzo Grimani ospita lunedì 17 febbraio con inizio alle ore 17 una rappresentazione scenica con visita guidata intitolata "Le Marie incontrano la collezione Grimani".
Gli amori difficili
Venerdì 14 febbraio alle ore 17.00: reading a tema amori impossibili che, infatti, si intitola "Gli amori difficili". Evento gratuito previo acquisto del biglietto"Musei di Piazza San Marco".
Violeta Grecu Trio
Il Museo di Palazzo Grimani ospita il concerto "Violeta Grecu Trio" organizzato da Veneto Jazz in collaborazione con il Polo Museale del Veneto e inserito nella rassegna Etnoborder.
La laguna e il suo territorio
È giunta all’ottavo anno consecutivo la collaborazione instauratasi tra Biblioteca Nazionale Marciana e Centro Studi Torcellani, nel proporre una nuova serie di incontri a tematica veneziana e lagunare aperti alla cittadinanza.
Domenica al Museo
La Biblioteca Nazionale Marciana e il Museo Archeologico Nazionale di Venezia aderiscono all’iniziativa ministeriale “Domenica al Museo” in applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014
Ospiti in Galleria
Ospite eccezionale della Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro sarà, fino al 17 maggio, la smagliante Sacra Famiglia con Santa Caterina d’Alessandria di Lorenzo Lotto dell’Accademia Carrara di Bergamo
La visita impossibile
Sabato 25 gennaio alle ore 16 vi offriremo delle visite guidate speciali, una carrellata di domande impossibili e risposte per dissipare ogni vostro dubbio su musei, archeologia, storia, acqua alta e co.
Reperto riscoperto- "Paride Arciere"
Il Museo Nazionale Archeologico di Altino da domenica 12 e fino al 31 gennaio 2020 espone il prezioso bronzetto conosciuto come "Paride Arciere". La statua in bronzo inaugura il nuovo ciclo "Reperto Riscoperto" ed esce dai depositi del Museo.
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Successiva
Pagina 2 di 9
Categorie
Altre Voci
Scampoli veneziani